Unioni civili in Italia e asimmetrie di coppia

oleh: Eugenia De Rosa, Francesca Inglese, Vincenzo Napoleone

Format: Article
Diterbitkan: Università di Napoli Federico II 2022-09-01

Deskripsi

L’approvazione della legge sulle Unioni Civili (legge 20 maggio 2016 n. 76) ha segnato un passaggio importante in Italia sul versante del cambiamento istituzionale, culturale e del riconoscimento dei diritti delle persone LGBT+ con effetti anche sul versante conoscitivo rendendo possibile indagare, in maniera campionaria o censuaria, un segmento specifico di tale popolazione. Obiettivo del presente lavoro è fornire un quadro delle principali caratteristiche socio-demografiche delle persone in unione civile ed effettuare prime analisi esplorative sull’esistenza di eventuali asimmetrie di coppia considerando il grado di omogamia/eterogamia tra i partner relativamente ad alcuni indicatori di appartenenza a un gruppo (livello di istruzione, condizione occupazionale e posizione professionale, mobilità territoriale e cittadinanza) nonché il grado di apertura ed eterogamia delle coppie omosessuali, di donne e uomini, in confronto alle coppie eterosessuali.