Find in Library
Search millions of books, articles, and more
Indexed Open Access Databases
Tesi di dottorato PhD Dissertations
oleh: Redazione Reti Medievali (a cura di)
Format: | Article |
---|---|
Diterbitkan: | Università di Napoli Federico II 2002-12-01 |
Deskripsi
<p>Segnalazione di tesi di dottorato.</p><p><strong>Rosanna Alaggio</strong></p> <p><em>Natura, santi e sovrani. Brindisi nel Medioevo</em>, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Letteria Anagni</strong></p> <p><em>Rosario Gregorio, storico del medioevo siciliano, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Sara Beccaria</strong></p> <p><em>Associazioni laicali a enti monastici tra XI e XIII secolo in area subalpina: conversi, oblati, renduti, prebendari, richieste di sepoltura e di partecipazione ai benefici monastici. Una ricerca sul campo</em>, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Torino, 2001</p> <p> </p> <p><strong>Amalia Galdi</strong></p> <p><em>Culti dei santi, poteri e società nella Campania dei secoli XI-XII, </em>Tesi di dottorato in Agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi, Università di Roma Tor Vergata, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Maria Antonietta Russo</strong></p> <p><em>I Peralta e il Val di Mazara nel XIV e XV secolo. Sistema di potere, strategie familiari e controllo territoriale, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Fabrizio Titone</strong></p> <p><em>Città demaniali e corona in Sicilia 1392-1458, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Cagliari, 2001</p><br><p>Report of PhD Dissertations.</p><p><strong>Rosanna Alaggio</strong></p> <p><em>Natura, santi e sovrani. Brindisi nel Medioevo</em>, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Letteria Anagni</strong></p> <p><em>Rosario Gregorio, storico del medioevo siciliano, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Sara Beccaria</strong></p> <p><em>Associazioni laicali a enti monastici tra XI e XIII secolo in area subalpina: conversi, oblati, renduti, prebendari, richieste di sepoltura e di partecipazione ai benefici monastici. Una ricerca sul campo</em>, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Torino, 2001</p> <p> </p> <p><strong>Amalia Galdi</strong></p> <p><em>Culti dei santi, poteri e società nella Campania dei secoli XI-XII, </em>Tesi di dottorato in Agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi, Università di Roma Tor Vergata, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Maria Antonietta Russo</strong></p> <p><em>I Peralta e il Val di Mazara nel XIV e XV secolo. Sistema di potere, strategie familiari e controllo territoriale, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Palermo, 2002</p> <p> </p> <p><strong>Fabrizio Titone</strong></p> <p><em>Città demaniali e corona in Sicilia 1392-1458, </em>Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Cagliari, 2001</p>