Find in Library
Search millions of books, articles, and more
Indexed Open Access Databases
L'invisibile tecnologia della parola: design e sviluppo di un font per dislessici
oleh: Stefano Di Tore, Maurizio Sibilio
Format: | Article |
---|---|
Diterbitkan: | Firenze University Press 2015-07-01 |
Deskripsi
Il rapporto del testo scritto con la dimensione spaziale è talmente palese ed evidente da diventare trasparente, invisibile. In questo senso, accettando la definizione di Ong della scrittura come tecnologia della parola, il testo scritto è certamente annoverabile tra le “tecnologie invisibili”. Questo lavoro muove dalla considerazione che non tutte le tecnologie sono trasparenti allo stesso modo per tutti. Il processo di lettura/scrittura, ad esempio, continua a presentare elementi di opacità, che si rivelano in maniera drammatica nel caso di disturbi specifici di apprendimento. Il presente lavoro illustra le scelte effettuate in fase di design di un font orientato a favorire il processo di lettura in soggetti dislessici e i risultati emersi dallo studio pilota tramite cui ne è stata verificata l’efficacia. Il font realizzato, battezzato D-FONT, è composto allo stadio di sviluppo attuale da 102 glifi comprendenti lettere (minuscole e maiuscole), numeri, accenti, simboli e punteggiatura.