Find in Library
Search millions of books, articles, and more
Indexed Open Access Databases
Itinerari e dimensioni narrative nella scuola dell’infanzia e primaria: analisi delle funzioni, dei rischi e degli abusi educativi
oleh: Loredana Paradiso
| Format: | Article |
|---|---|
| Diterbitkan: | Pensa MultiMedia 2021-12-01 |
Deskripsi
L’articolo analizza il fenomeno della narrazione di sé ripercorrendo in una visione pluri-prospettica i principi epistemici che la sostengono sul piano filosofico-pedagogico, individuando relazioni e continuità con la cura. La narrazione viene analizzata come un fenomeno ontologico primario che accompagna la trasformazione dell’essere e lo sviluppo della vita della mente nei diversi contesti socio-educativi della famiglia, della scuola e della società. La narrazione è considerata come un processo relazionale ed educativo – formativo che fonda la vita sociale a scuola e che richiede una progettazione pedagogica e educativa specifica. Al termine si focalizza l’attenzione sul ruolo di regia dell’insegnante-educatore per analizzare le pratiche di promozione e quelle, invece, che impediscono al bambino di esprimersi sino a formare esperienze di abuso educativo.